top of page

SOLITUDINE - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto

  • Immagine del redattore: MiryamPinottiPsicologa
    MiryamPinottiPsicologa
  • 11 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Buona settimana a tutti e bentornati nel mio blog!

Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la curiosità.


Fa paura, la si evita come se fosse causa di molti mali, è una compagna difficile da sopportare, soprattutto nel nostro mondo, così impegnato a tenerla in secondo, meglio se in terzo, piano. Ecco a voi la #SOLITUDINE.


Solus, in latino, pare affondi la sua primordiale radice nel pronome se;

in effetti, quando siamo soli, di chi potremmo avere compagnia se non di noi stessi?

Ed è quando ci sorprendiamo per come ci piaccia questa compagnia che, forse, possiamo dire di essere diventati adulti.


La solitudine è la culla della creatività, è il termine di un lungo processo che parte da uno stato di totale indifferenziazione e confusione, uno stadio primitivo in cui non siamo nemmeno consapevoli di esistere come individui separati ed autonomi, in cui pensiamo (e lo siamo un po’ anche nella realtà) di essere un tutt’uno con la mamma.


Con il tempo, scopriamo di avere un corpo ed un pensiero sganciato dall’altro, il che ci procura non pochi problemi da gestire, primo fra tutti quello di doverci separare dagli oggetti di amore. Ma i doni preziosi meritano di essere custoditi e, così, a quegli oggetti d’amore garantiamo un posto dentro di noi, per poterci autorifornire di carburante emotivo mentre ci incamminiamo lungo la strada della vita.


Può essere vissuta con grande fatica, la solitudine, ci mette nudi davanti al giudice più severo, che spesso abita dentro di noi ed emette sentenze definitive.

Lo stato di serena solitudine invece, in cui siamo soli ma non vuoti, in cui ci diamo una pacca sulla spalla per come badiamo bene a noi stessi, ha un potere generativo e trasformativo che supera ogni aspettativa.

È quel momento di distacco dal mondo e dagli oggetti che mette in moto la ricerca delle proprie potenzialità, facendo pace con se stessi e sbocciando nella nostra individualità.


 
 
 

Commenti


bottom of page