Chi sono
Sono Miryam Pinotti, psicologa clinica e psicoterapeuta della provincia di Varese, iscritta all’Ordine Regionale della Lombardia n° 20440. Nell’ attività clinica mi occupo in particolare di adolescenti, giovani adulti e genitori, aiutandoli a trovare le risorse per affrontare e superare le situazioni specifiche di crisi che stanno attraversando.
Non è stato un colpo di fulmine a farmi innamorare della psicologia, si è trattato piuttosto di un amore che è cresciuto negli anni. Ho frequentato l’Università Milano Bicocca, ma è stato solo con l’inizio del percorso di laurea magistrale,durante gli ultimi due anni, che l’interesse si è tramutato in vera e propria passione. E così, dopo essere diventata psicologa clinica, ho sentito che mancava ancora un pezzo per rendere completa la mia formazione e mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione di Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane Adulto Il Minotauro a Milano, diventando psicoterapeuta.
Sembra interessante, ma, nella pratica, cosa significa?
Come psicoterapeuta, conosco i sentieri per arrivare nei luoghi più profondi ed inesplorati della mente, dove si scoprono i meccanismi che guidano i nostri comportamenti, le motivazioni delle nostre scelte, gli ingranaggi che governano le relazioni. Certe volte la strada è lunga e tortuosa, in altri casi l’arrivo è proprio dietro l’angolo, ma il mio compito è comunque quello di affiancarti in questo pezzetto di viaggio, per affrontare insieme i pericoli che potrebbero ostacolare il cammino della crescita individuale.
L’adolescenza, la giovane adultità e la genitorialità sono gli ambiti in cui ho maggiore esperienza e quelli in cui mi sono formata in modo specifico, ma, essendo ogni fase della vita inevitabilmente legata alle altre, la scelta migliore è prenderci del tempo per la conoscenza reciproca. Più che mai nel mio lavoro si coglie l’unicità di ogni persona e, se anche capitassero storie di vita simili fra loro, vi è sempre qualche elemento di irripetibilità, che rende il percorso psicologico diverso e personale.
Non scrivo tutto questo dall’alto della mia preparazione, ma, al contrario, mettendomi prima di tutto nella posizione di chi si lascia guidare. Ho colto sin dall’inizio l’importanza, per poter aiutare, di affidarsi ad un terapeuta e la ricchezza interiore accumulata grazie al percorso di analisi personale è stata un’ulteriore spinta ad intraprendere questa professione.

Lascio, infine, qualche curiosità che mi riguarda, un po’ più informale e personale, uscendo dai binari strettamente psicologici, ma che ti permetterà di farti un’idea più completa della persona che sono. I ricordi più preziosi sono legati ai viaggi che ho fatto, la curiosità verso altri mondi e nuove culture è alla base dell’apertura mentale che mi contraddistingue. Oltre alla Miryam psicologa, esiste un’altra me, immersa in un regno altrettanto emozionante, quello della musica. Ma questa è un’altra storia…