Giovani adulti
Successiva all’adolescenza e deputata, se ben coltivata, a far sbocciare il seme del Sé genitore, è la fase evolutiva del giovane adulto.
È giunta l’ora di uscire dall’adolescenza, di dover approdare in modo definitivo nel mondo dei grandi, e questo può far sentire in ansia, bloccati nelle scelte.
Si aprono le porte del mondo del lavoro, che richiede di costruirsi un’identità professionale per poter iniziare e mantenere una posizione lavorativa.
Le relazioni sentimentali assumono più importanza, tutto sembra orientare verso uno stabilizzarsi degli affetti, con una progettualità non più solo individuale.
Nella famiglia di origine è ora di indossare le nuove vesti di figlio adulto, cominciando ad elaborare un distacco dal nucleo familiare in cui si è cresciuti.
Bisogna affrontare la quota di incertezza che abita l’orizzonte futuro, senza perdere la motivazione a procedere nel cammino della crescita.
COME POSSO AIUTARTI:
Ci prenderemo del tempo per osservare insieme il momento di crisi attuale e donargli un significato affettivo. Cercheremo di capire come ti muovi nel mondo e perché, nel corso degli anni, sei arrivato a scegliere proprio quelle soluzioni ai problemi che la vita inevitabilmente presenta. La comprensione del momento presente, servirà a ritrovare il tempo futuro. L'obiettivo non sarà la formulazione di una diagnosi medica e, di conseguenza, non verrà prescritta alcuna cura, ma ricostruiremo un orizzonte futuro per riprendere il processo di crescita individuale. La conoscenza profonda di sé è fondamentale per poter strutturare un’identità adulta e matura, che troverà poi le risorse per prendere decisioni e costruire una dimensione progettuale.
Data l'unicità di ogni percorso psicologico, che viene costruito sulla base delle esigenze tue e mie, la flessibilità e la condivisione delle decisioni terapeutiche saranno la base del nostro lavoro.