Adolescenti
Alcuni definiscono l'adolescenza "terra di mezzo" e, in effetti, può succedere che ci si senta smarriti, indecisi su quale strada imboccare, bloccati nelle scelte e in crisi su alcune tematiche.
Il corpo si trasforma, non risponde ai vecchi comandi, e non si sa quale aspetto assumerà.
Aumentano le richieste e le aspettative della famiglia e della società.
La mente lavora per integrare tutti i cambiamenti, ma il percorso è piuttosto faticoso.
Dentro si scatena una tempesta di emozioni forti e nuove, alcune positive come l'amore e la soddisfazione e altre negative, come la tristezza, la rabbia e l'ansia.
Per calmare le acque emotive capita che ci si ritrovi a dire o a fare cose impensabili fino a poco tempo prima, verso se stessi o verso gli altri.
La scuola può diventare un problema, scatenando ansie e brutti pensieri.
Relazionarsi con gli amici e con i membri familiari improvvisamente diventa difficile.
Tutto è cambiato, nel mondo esterno ma anche in quello interno.
COME POSSO AIUTARTI:
Ci prenderemo del tempo per osservare e capire il tuo modo di pensare e di stare nel mondo. Sarà un po' come scattare una fotografia di te stesso adesso, mettendola ben a fuoco, donando senso alle scelte, ai comportamenti e ai pensieri che abitano la tua mente. Il nostro obiettivo non sarà formulare una diagnosi in senso medico e, di conseguenza, non verrà prescritta alcuna cura, ma il cambiamento si tradurrà in una ripresa del processo di crescita individuale.
Non esiste un modo uguale per tutti in cui impostare un percorso di aiuto psicologico, ogni volta viene costruito sulla base delle esigenze tue e mie.
La flessibilità e la condivisione delle decisioni terapeutiche sono alla base del mio modo di lavorare.