RELATIVO - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto
- MiryamPinottiPsicologa

- 25 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Buona settimana a tutti e bentornati nel mio blog!
Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la curiosità.
Neutro, quasi ambiguo, è un termine che non mi attiva pensieri negativi ma nemmeno positivi: siamo nel regno del #RELATIVO.
“Portare indietro, che si riporta a qualche cosa, che si riferisce” è il significato del verbo latino referre da cui deriva.
Esiste un nesso, quindi, un legame con qualche cosa d’altro, altrimenti dovremmo parlare di assoluto, ma nessun dialogo sarebbe possibile, vigerebbe un’assenza di confronto, e, in pratica, un’assenza dell’Altro.
Approdare sulle coste del Relativo è uno di quei compiti fondamentali nel processo di ricerca della propria identità, tutt’altro che scontato, dato che implica appunto guardare a se stessi in relazione agli altri, con un proprio modo di sentire, di vedere e di pensare.
La scoperta del relativo provoca talvolta un grande dolore, perché fino ad allora, nell’infanzia, ci crogiolavamo nell’assoluto, convinti di essere figli perfetti, di genitori onnipotenti.
Poi arriva il giorno in cui scopriamo il limite, il nostro limite e quello delle persone a cui vogliamo più bene, ed inizia il processo di relativizzazione, per alcuni come una doccia fredda, per i più fortunati lento e progressivo.
Sostando in terre assolute, niente e nessuno può esistere all’infuori di noi, i nostri stessi confini paiono infiniti; solo chi si converte dall’assoluto al relativo diviene un individuo adulto, che sa attribuire significati, dare spiegazioni, mettere in ordine i pensieri e, soprattutto, sviluppare un senso critico.
Lo dicevano anche grandi filosofi che tutto è relativo e che la misura di tutte le cose è l’uomo. Senza cadere nella tentazione di assolutizzare anche questa visione, io credo ci sia una parte di verità.
Arrivare al relativo è come fare un aggiornamento di sistema, del nostro sistema interno, che sblocca nuove funzionalità, che apre ad infinite combinazioni e che sprigiona, in definitiva, le straordinarie potenzialità dell’essere umano.




Commenti