MEDITARE - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto
- MiryamPinottiPsicologa

- 30 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Buona settimana a tutti e bentornati nel mio blog!
Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la curiosità.
Ho letto un libro di recente che mi ha fatto conoscere più da vicino l’arte di #MEDITARE.
Prima rivelazione per me (forse anche per voi): Meditare e Medicina hanno la stessa radice etimologica, entrambi rimandano al concetto di prendersi cura!
Curioso, se pensiamo che, soprattutto qui in Occidente, se facessimo incontrare un maestro di meditazioni ed un medico avrebbero davvero poco da dirsi.
Seconda rivelazione: Meditare non è cercare vie d’uscita, ma piuttosto vie d’entrata.
Siamo fin troppo bravi a scappare dalle situazioni e dai pensieri che ci disturbano, dovremmo invece esercitarci ad invertire la rotta, scendere negli antri più profondi che abbiamo dentro e scoprire cosa vi abbiamo nascosto.
A volte, basta accendere la luce in un ambiente per renderlo meno minaccioso!
Terza rivelazione: Ogni azione può diventare occasione di meditazione.
Svegliarsi, fare la colazione, salire le scale di casa, cucinare, fare l’amore, mangiare… basta diventare osservatori sorridenti di noi stessi, senza giudicarci, senza forzare o indirizzare pensieri ed emozioni.
Quarta rivelazione: la meditazione non sempre mette pace dentro di noi, a volte ci mette in contatto con gli strappi, con le paure, con i dolori. Per la prima volta, però, questi si trasformano in occasioni di ripartenza.
Per chiudere prendo in prestito le parole di un filosofo e scrittore cinese, Lao Tsu, che invitano ad uscire da quelle gabbie che noi stessi ci costruiamo e ad iniziare a prenderci cura di noi, meditando un po’ di più.
“Fai attenzione ai tuoi pensieri, perché diventano parole.
Fai attenzione alle tue parole, perché diventano le tue azioni.
Fai attenzione alle tue azioni, perché diventano abitudini.
Fai attenzione alle tue abitudini, perché diventano il tuo carattere.
Fai attenzione al tuo carattere, perché diventa il tuo destino”.




Commenti