top of page

PRESENTAZIONE - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto

  • Immagine del redattore: MiryamPinottiPsicologa
    MiryamPinottiPsicologa
  • 28 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 ago 2020


Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la vostra curiosità.


Mi sembra doveroso cominciare da una PRESENTAZIONE, che potremmo eleggere parola di oggi. Sono una Psicologa Clinica, psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica il Minotauro a Milano ed ecco dunque svelato il perché dell’acronimo PSI a titolo della rubrica.


Nel mio lavoro le parole sono importanti, sono strumento di cura, ho scoperto negli anni la potenza che può sprigionarsi da ciò che pronunciamo e, forse ancora di più, da come ci esprimiamo verbalmente. Viviamo in una società che ci bombarda di parole, molte parole, troppo spesso senza un legame con il pensiero.


Credo possa essere affascinante arricchire il vocabolario personale e riscoprire il senso profondo e originario delle parole che già abbiamo in repertorio (spesso ce lo si dimentica…).


Ma ogni lingua è per sua natura sempre in divenire, il ricercare un significato rimarrà inevitabilmente un lavoro incompiuto.


ATTENZONE!! Questo non è un blog di psicologia, niente consigli, rimedi o ricette miracolose per stare meglio in pochi minuti!

Che il dono della sintesi sia ormai in estinzione lo abbiamo notato in tanti ma non di tutto è possibile avere una versione smart, light & cheap, dai rapidi benefici e minimi costi.

Per chi desidera addentrarsi nell’universo della psicologia, consiglio di procurarsi una cospicua dose di tempo e di buone letture (non saranno forse sintetiche, ma inizieranno a saziare la vostra fame di conoscenza).

ree


Qui, invece, riscaldiamo i motori della motivazione e della curiosità, vi stupirete di quanto lontano potranno portarvi.

 
 
 

Commenti


bottom of page