DESIDERIO - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto
- MiryamPinottiPsicologa

- 8 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Buona settimana a tutti e bentornati nel mio blog!
Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la curiosità.
Alza gli occhi, contempla il cielo stellato e, se hai la fortuna di vedere una stella cadente, esprimi un #DESIDERIO.
Ma non dirlo ad alta voce, sussurralo dentro di te, altrimenti non si avvera.
Quanti ne abbiamo espressi, di desideri, nelle notti stellate o intenti a soffiare le candeline
per il nostro compleanno.
Si trattava certamente di qualcosa che non c’era, di una mancanza, di un vuoto che avremmo voluto riempire. La preposizione De , in latino, ha un’accezione negativa, sottrae al termine cui si lega, mentre sidus si traduce con stella.
Desiderio, etimologicamente, significa mancanza di stelle.
Il primo passo, quindi, è percepire una mancanza, di qualcosa, di qualcuno o di una parte di noi stessi, ma attenzione a sceglierla di buona qualità: ci sono mancanze orticanti, che invadono lo spazio fino a dominare la mente, e mancanze positive, da cui germogliano nuove idee, progetti, motivazioni e, appunto, desideri.
Nella stanza delle parole esploro sempre la dimensione del desiderio che ha, per me, un ruolo importante, quasi fosse uno strumento in grado di rilevare lo stato di benessere o malessere della persona seduta di fronte a me; insieme, si può riprendere a desiderare, con alcuni desideri si potrà fare pace ed altri potranno essere salutati definitivamente.
Sbirciamo qualche volta in più nella scatola dei desideri, raccontiamoceli e condividiamone qualcuno con chi ci vuole bene, liberiamo la fantasia ed i sogni ad occhi aperti, inaspettatamente potrebbero diventare realtà o assumere nuove forme.
Mai come in questi mesi credo ci sia un bisogno collettivo di progettualità, proprio quando il mondo esterno riduce gli stimoli e le opportunità è il momento di attingere alle riserve interiori di energie che, credetemi, sono ben fornite.
Sono tante le frasi celebri sul tema del desiderio, io ve ne riporto una di Beethoven, nella cerchia dei più grandi compositori che l’umanità abbia conosciuto, di pessimo carattere ma di straordinario talento, che ha composto tutte le sue ultime opere senza poterle ascoltare a causa della sordità e che insegna
“Fai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo.”




Commenti