IKIGAI - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto
- MiryamPinottiPsicologa

- 28 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 ago 2020
Buongiorno a tutti e bentornati nel mio blog!
Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la vostra curiosità.
La parola di questa settimana è IKIGAI, viene dal Giappone e si può scomporre in due parti: iki (vivere) gai (ragione).
Potremmo definire l’ikigai come la motivazione che ci spinge ad alzarci ogni mattina, ciò che accresce la fame di vita. Ambiziosi questi orientali….
Se state pensando ad un obiettivo irraggiungibile, al sogno della vita o a cose grandiose siete fuori strada, perché l’ikigai va cercato, trovato e coltivato nelle azioni di tutti i giorni ed è proprio qui che si svela la sua bellezza.
Sono cinque, nella cultura giapponese, i pilastri dell’ikigai.
1. Cominciare in piccolo. Un inizio tranquillizzante direi, ci si sente sollevati.
2. Dimenticarsi di sé. Avete presente la sensazione di essere talmente immersi in un’ attività, da perdere i confini spazio-temporali di ciò che ci accade intorno?
3. Armonia e solidarietà. Questo, purtroppo, è un concetto più difficile da cogliere per noi occidentali, ma si riferisce all’importanza di considerare sempre le ricadute che le nostre azioni possono avere sugli altri e sull’ambiente.
4. La gioia per le piccole cose. Sacrosanto coccolarsi grandi obiettivi, ma riuscire a godere anche dei piccoli ci rende senza dubbio più felici e soddisfatti di noi stessi.
5. Stare nel qui ed ora. Basta correre troppo in avanti con il pensiero o cercare continuamente rifugio nel passato, il rischio è di oscurare la dimensione in cui viviamo adesso.
E allora cerchiamo il nostro ikigai, oggi stesso, ci stupiremo di trovarlo nelle azioni più varie (fare l’orto, il lavoro, la cura dei figli…). Coltiviamolo, accudiamolo in segreto e con pazienza, fino a quando darà i suoi frutti più belli.

Per approfondire
Il piccolo libro dell’ikigai. La via giapponese alla felicità. K.Mogi
Ikigai. Il metodo giapponese: trovare il senso della vita per essere felici. B. Lemke




Commenti