top of page

CAREGIVER - P.S.I. Parole di Senso Incompiuto

  • Immagine del redattore: MiryamPinottiPsicologa
    MiryamPinottiPsicologa
  • 8 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Buona settimana a tutti e bentornati nel mio blog!

Una parola, poche e semplici righe per intravederne il significato e solleticare la curiosità.


Oggi prendiamo in prestito un termine inglese, #CAREGIVER, “colui che si prende cura”.

Il motivo per cui vale la pena uscire dai nostri confini è che manca, in italiano, una parola che in modo immediato e semplice riesca ad esprimere un concetto così bello. Care-Giver (chi si prende cura).


Riguarda tutti noi, da quando il nostro cuore inizia a pulsare, protetto dal corpo, appunto, del Caregiver materno.


Durante i primi anni di vita abbiamo bisogno che qualcuno si prenda cura di noi, è necessario un nutrimento non solo biologico ma anche e soprattutto affettivo. La madre, il padre, i nonni, le babysitter, gli insegnanti, e molte altre figure di riferimento possono rientrare fra i Caregiver significativi, che lasceranno una propria impronta negli adulti che diventeremo in futuro.


Il passaggio straordinario, però, è il momento in cui Caregiver si diventa (e la genitorialità è solo una delle forme che questo processo può assumere); scopriremo di aver ereditato lo stesso stile di cura che gli adulti del passato usavano con noi, o saremo Caregiver diversi, persino opposti, prendendo le distanze da quello che non ci è piaciuto vivere?


Infine, può essere che la vita ci chieda un’inversione di ruoli, a volte complicata e molto faticosa, in cui dobbiamo assumerci il ruolo di Caregiver di chi, un tempo, ci accudiva.


Quella del Caregiver è una dimensione trasversale, un filo rosso che percorre tutte le tappe fondamentali del ciclo di vita, declinandosi in modi sempre nuovi e mostrandoci gli altri e noi stessi da differenti prospettive.


Una volta, seguendo un corso, mi sono appuntata su un quadernino che

prendersi cura è sostenere con l’affetto e spronare al passo”.

Forse è proprio qui, nell’infinita ricerca di questo equilibrio, che si cela la missione di colui che si prende cura.

 
 
 

Commenti


bottom of page